Pagina 1 di 2
Escursioni dal Bed & Breakfast il Castagnolo
CERTALDO - distanza 15km
la parte antica situata sul colle, è raggiungibile dalla città moderna con una funicolare. Dalla colorazione calda, data dal rosso mattone dei suoi edifici medievali, la città vecchia è racchiusa nelle sue mura. Le sue origini risalgono al periodo etrusco-romano. Fu patria del famoso poeta Boccaccio, che qui morì nel 1375. Il Palazzo Pretorio o del Vicario è la costruzione più significativa della cittadina: riedificato nel XV secolo è arricchito da un portico e ornato da stemmi. Percorrendo la pittoresca strada che conduce alla porta del Rivellino, si possono ammirare le dimore medievali e un piccolo e suggestivo chiostro d'ambientazione romanica.
VOLTERRA - distanza 40 km
di arte etrusca, romana, medievale e rinascimentale, domina da un colle di 550 metri tutta la valle del Cecina, fino al mare. È circondata da un paesaggio a forti tinte per la presenza delle cosiddette Balze: voragini create da frane e smottamenti alle pendici collinari nord occidentali. A Volterra la storia ha lasciato il suo segno con continuità dal periodo etrusco fino all'ottocento, con testimonianze artistiche e monumentali di grandissimo rilievo, che possono essere ammirate semplicemente passeggiando per le vie del centro storico, ma anche visitando i tre musei cittadini: il Museo Etrusco, la Pinacoteca Civica e il Museo d'Arte Sacra. Accanto a queste un paesaggio incontaminato, una qualità della vita ancora a dimensione umana e un artigianato artistico unico al mondo: l'alabastro.
- Indietro
- Avanti >>